CITTà DELL'OLIO
Avviato il primo concorso nazionale 'Turismo dell'olio'
L'associazione 'Le città dell'Olio' e l'esperta di enoturismo Roberta Garibaldi hanno avviato il Concorso Nazionale che premia sei categorie legate alle esperienze turistiche dell'olio

Fasano - Dopo l'edizione di domenica scorsa, 25 ottobre, della "Camminata tra gli Ulivi", svoltasi nel territorio di Fasano, grazie al forte interesse dell'assessore alle attività produttive, Luana Amati e con la partecipazione di Cooperativa Serapia e Masseria Maccarone, l'associazione "Le città dell'olio" promuove il primo Concorso Nazionale "Turismo dell'Olio".
L'idea del Concorso si è sviluppata a seguito dell'entrata in vigore della legge sull'oleoturismo che ha equiparato le attività che si realizzano nell'ambito del turismo dell'olio a quelle che si realizzano nel settore enoturistico. Questo è un grande risultato a cui ha contribuito l'Associazione nazionale Città dell'Olio che, negli ultimi anni, si è fortemente impegnata sul questo tema.
Obiettivo del Concorso è quello di far emergere tutte le best practices e le esperienze legate al turismo dell'olio promosse dalle Città dell'Olio e dare loro una vetrina stabile e accessibile al turista in cerca di esperienze uniche.
Una grande opportunità per dare visibilità e valore alle proposte turistiche e le attività esperienziali che nascono nei territori olivetati italiani che saranno visibili e consultabili sul sito delle Città dell'Olio (www.cittadellolio.it).
Sei sono le categorie in gara: Frantoi/ Aziende Olivicole; Oleoteche; Musei dedicati all'olio/Frantoi Ipogei/Uliveti Storici; Ristoranti/Osterie; Dimore Storiche/Hotel/B&B/Agriturismi; Tour operator/Agenzie di viaggio/Altri organizzatori di esperienze (ProLoco/Associazioni).
Tutte le esperienze in gara saranno valutate in base a criteri di creatività e innovazione, sostenibilità e paesaggio, orientamento del turista, comunicativi e promozione, valorizzazione del territorio e integrazione con le attività delle Città dell'Olio. Ad esprimere il proprio giudizio sarà una giuria di esperti, impegnati nelle selezioni regionali e in quella nazionale che metterà a confronto i vincitori delle competizioni regionali.
Inoltre, è previsto anche un premio speciale assegnato tramite voto online dal pubblico di internauti che si collegheranno al sito delle Città dell'Olio www.cittadellolio.it.
La premiazione dei vincitori si svolgerà, a fine novembre-inizio dicembre 2020, con un evento nazionale in occasione dell'Assemblea nazionale delle Città dell'Olio.
di Marica Mastrangelo
31/10/2020 alle 06:00:04
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela